
Mariella Pozzo
Danza Moderna
Mariella Pozzo ha frequentato la scuola Hutter negli anni 1949-1963 lavorando prima con Bella Hutter e poi con la sua assistente Lidya Brandlmayer, ed in seguito insegnando nella stessa scuola dal 1958 al 1969. Ottiene il riconoscimento del Ministero della Pubblica Istruzione.
Studia con Rosalia Chladek e ne assimila il metodo come sistema di insegnamento.
Dal 1969 si occupa di condurre il suo centro di danza elaborando attraverso la tecnica Chladek un metodo pedagogico che sviluppa le potenzialità e attitudini degli allievi attraverso lo sviluppo dell’unità psicosomatica dell’individuo, nella ritmica, nell’educazione fisica.

Federica Pozzo
Propedeutica, Danza Moderna, Danza Contemporanea, Musical
Inizia a studiare danza classica e moderna con la madre Mariella Pozzo, perfezionandosi in seguito al Centro Internazionale di Danza di Rosella Hightower a Cannes. Nell’ 88 incomincia la sua esperienza come ballerina televisiva con “ Fantastico”, “Fate il vostro gioco”, “ Avanspettacolo” e molti altri.
In quegli stessi anni partecipa a film quali “ Occhio Pinocchio” e produzioni teatrali importanti con Gino Landi in “Fred”. Prosegue gli studi , diplomandosi all’Isef di Torino
Contemporaneamente organizza seminari e corsi per atleti e ballerini con i quali collabora ,con i quali balla e per i quali crea coreografie.
Si perfeziona in danza moderna e contemporanea seguendo master-class con Max Stone, David Storey , Milton Miyers, Desmond Richardson e Dwight Roden, Stephen Petronio ( N.y.c.) Redha , Boitiere , Goss , Zambrano ( Paris) Bigonzetti, Rossi , Sandroni , Zappalà ,Ekson ( Italia ) .
L’attività legata allo spettacolo la vede impegnata con il Teatro Nuovo a Torino, Querceto, Cecina, Massa, Biella. Partecipa a “ Domande a Dio “ con una performance ballata diretta da Gabriele Vacis e Roberto Tarasco.Nella primavera del 2008 partecipa alle riprese del film “Tutta colpa di Giuda “di Davide Ferrario
E’ attualmente socio e membro del consiglio dell ‘Associazione Coorpi.

Michela Pozzo
Danza Classica, Danza Contemporanea
E’ danzatrice, coreografa ed insegnante di danza classica e contemporanea presso l’Associazione Electica, direttrice con Federica Pozzo della compagnia di danza contemporanea G.A.P.
Nata a Torino, studia danza classica, moderna, contemporanea. Si forma nella scuola della madre Mariella Pozzo perfezionandosi in seguito a Cannes presso il centro Internazionale di Rosella Hightower , Parigi e New York studiando con alcuni fra i maggiori interpreti della danza moderna e contemporanea, tra cui: Peter Goss, Matt Mattox, Micha Van Hoecke, Dwaith Rodin e Desmond Richardson, Max Stone, David Storey, Guido Tuveri, josè Reches, Wim Wandekeybus, David Zambrano, Ivan Wolfe, Frey Faust, Inaki Azpillaga, Roberto Castello, Giorgio Rossi, Charlote Zerbey, Beniamon Boar. Dal 91 inizia la sua esperienza professionale debuttando con A. De La Roche, G. Landi e Franco Miseria di cui è anche assistente coreografa. Consegue gli esami di intermediate ed Advaced presso la Royal Academy of Dance di Londra; consegue il diploma di Registered Teacher della Royal Academy of Dance di Londra. Nel ’98 si laurea in Architettura presso il Politecnico di Torino. Insegna danza classica e contemporanea presso Eclectica e tiene stage, masterclass e workshop coreografici a Torino, Ivrea, Santhià, Caserta, Castellaneta, Biella. Nel 1997 fonda con Federica Pozzo la compagnia G.A.P. costruendo un linguaggio coreografico che sappia coniugare la danza con altri generi espressivi. Realizza in questi anni numerosi progetti artistici concentrandosi sul lavoro di ricerca interdisciplinare collaborando con musicisti videomaker e registi teatrali.
Si occupa di formazione e di organizzazione di eventi. Significativa a tale proposito è la collaborazione con il Comune di Moncalieri attuata attraverso il Coordinamento Moncalieri Danza – di cui G.A.P. fa parte – che svolge attività di consulenza per l’Assessorato alla Cultura in materia di programmazione e organizzazione di manifestazioni, eventi e incontri di danza.Dal 2007 al 2014 è docente di danza contemporanea per il Corso di Formazione Professionale per Artista di Circo Contemporaneo di Forcoop e Scuola di Cirko Vertigo e firma le coreografie degli spettacoli Nuovo cinema circo, Primo!, Piccola tribù corsara e le regie di Pont de vue, ed insieme a Luisella Tamietto Déséquilibre, No!).
Nel 2022 è invitata dalla RAD come insegnante di danza contemporanea e movimento creativo presso la scuola estiva ad Andalo.

Emanuela Cavaglià
Danza Classica, Sbarra a terra, Ginnastica Posturale
Inizia la formazione di ballerina con Mariella Pozzo, prosegue a studiare danza classica metodo Royal con Renata Justino, e sperimenta la danza contemporanea con Federica e Michela Pozzo. Approfondisce lo studio della danza contemporanea attraverso numerosi stage con insegnanti quali Ivan Wolfe, Nicola Mascia, Max Stone, Beniamin Boar.
Sostiene gli esami di Intermediate e Advanced 1 della Royal Academy of Dance di Londra. Dal 1998 lavora con la Compagnia GAP in qualità di ballerina e di assistente alla coreografia. Nel 2001 segue il corso di perfezionamento per insegnanti del metodo Chladek. Dal 2000 al 2001 ha collaborato con la Compagnia di Silvio Oddi per la produzione Odisse@ rappresentata in alcuni teatri italiani. Dal 2000 insegna danza in scuole di Torino e cintura e si occupa di formazione attraverso laboratori di danza attivati all’interno degli asili e scuole primarie del Comune di Moncalieri e Trofarello. Dal 2014 è Registered Teacher della Royal Academy of Dance di Londra.

Giulietta Petti
Propedeutica, Danza Classica
Inizia a formarsi all’età di 6 anni con lo studio della danza classica con Mariella Pozzo, In seguito perfeziona la tecnica classica con Michela Pozzo e Renata Justino, tutor della Royal Academy of Dance di Londra. Sostiene gli esami di INTERMEDIATE e Advanced 1 della Royal Academy of Dance di Londra. Contemporaneamente sviluppa con Mariella Pozzo la passione per la danza moderna, perfezionando con Lei il metodo Chladek, iniziando l’attività di assistenza Oltre a seguire le lezioni di Federica e Michela Pozzo partecipa a stages di danza contemporanea con Nicola Mascia, Matan Zamir, Simone Sandroni, Silvio Oddi, Renato Cravero, Benjamin Boar, Roberto Castello. Segue periodicamente laboratori teatrali tenuti da Emilio Lo Curcio, Roberto Biselli, Luigina D’Agostino, canto con Cecilia Fumanelli e lezioni di musica applicata alla danza con Michele Facciuto e Sandro Cuccuini. Si laurea presso la facoltà di Psicologia dell’Università degli studi di Torino, dal 2006 balla all’interno della compagnia G.A.P., insegna presso ECLECTICA propedeutica e corsi di classico per bambini ed adulti e danza classica e moderna in altre realtà torinesi. Nel 2016 ha intrapreso il percorso CBTS -Certificate in Ballet Teaching Studies – della Royal Academy of Dance di Londra.

Claudia Morello
Pilates
Inizia lo studio della danza nella palestra Libertas Moncalieri all’età di 11 anni, per poi trasferirsi all’Associazione Eclectica nel 2004 con Mariella, Federica e Michela Pozzo, Renata Justino, Erica Cagliano. Studia danza classica, moderna e contemporanea. Consegue il diploma in danza classica R.A.D Intermediate. Frequenta vari corsi formativi quali workshop con Max Stone, Ivan Wolf, Andrè de la Roche, con il quale vince una borsa di studio per una Masterclass a Chianciano Terme, Nicola Mascia, Benjamin Boar, Brijel Gjoka della Forsythecompany, Simona Bertozzi, Kibbutz Contemporary Dance, Jermaine Spivey, la compagnia ZEROGRAMMI, Nicoletta Cabassi, Daniele Albanese, Daniele Ninarello, Manfredi Perego. Frequenta anche masterclass professionali studiando il metodo GAGA con i ballerini della Batsheva Dance Company e masterclass con la compagnia Hofesh Shechter, che la porta a studiare anche a Londra. Enterando sempre più nel mondo della danza contemporanea porta a termine progetti performativi con coreografi come Marigia Maggipinto, ex danzatrice di Pina Bausch per le Officine Caos, Tommaso Serratore, Andrea Gallo Rosso al Museo di Arte Contemporanea di Rivoli, Paola Lattanzi e il Progetto BrockenHouse e Elisa Pagani della compagnia DNA a Bologna e a Prato al Centro Pecci. Studia anche teatro con Emilio Locurcio e con Luisella Tamietto che ha curato la parte recitativa dello spettacolo “Nido”. Da qualche anno entra a far parte di progetti a cura dell’Associazione Eclectica come il progetto “Lo Shopping Classico” e “Open Dance Lab” per Grandi Stazioni e performance per l’azienda Arpa.
Insegna Pilates e daza contemporanea presso la scuola Il Gabbiano di Franca Pagliasotto, l’Associazione Sportiva Dilettantistica Sport and Mind e presso la società ginnastica Concordia di Chivasso.

Alice Tiranti
Danza Classica, Potenziamento Muscolare
Studia danza dal 1999 nell’associazione “Eclectica“ con Mariella, Michela e Federica Pozzo, Renata Justino e Erica Cagliano, studiando le discipline della danza classica, moderna e con-temporanea;
inoltre studia hip hop con Manuela Cetola, Marco D’Avenia e Vittoria Paccotti.
Segue il percorso accademico della Royal Academy of Dance conseguendone nel 2010 il diploma in danza classica dopo aver sostenuto l’ultimo esame Advanced 2.
Frequenta vari work shop con coreografi nazionali e internazionali tra cui Benjamin Boar, Roberto Castello, Simona Bertozzi, Paola Lattanzi, Biagio Caravano, Ambra Senatore; segue corsi di musica legato alla danza con Sandro Cuccuini e studia teatro con l’attrice comica Lui-sella Tamietto.
Consegue la laurea triennale al SUISM di Torino nell’anno 2015-2016. Lavora come ballerina e coreografa presso i villaggi vacanze Alpitour, Villaggi Bravo, 4 mesi presso Zanzibar e 6 mesi presso Capo Verde.
E’ Istruttrice di sala pesi nell’anno 2015 / 2016 presso Palestre Torino. Partecipa come ballerina di ECLECTICA al progetto Grandi Stazioni nell’anno 2015 presso Milano Centrale e Torino Porta Nuova e viene inclusa in tutti i progetti artistici dell’associa-zione Insegna danza classico presso le società Concordia di Chivasso e l’ASD AKUADRO nella preparazione di ginnaste ritmiche,
E’ personal trainer presso la palestra Fitandgo di Moncalieri.